Anche d’estate tosse e raffreddore

Genova – Anche in estate,capita abbastanza sovente che i bambini, anche i più piccoli, possano presentare tosse e raffreddore.

Le cause più frequenti sono da virus.
 
Per i più piccoli,come nella stagione fredda, il contagio avviene dai familiari o da contatto con altri, in asilo o nei gruppi di gioco.

Le mani sono il tramite molto spesso, poichè il bambino si tocca naso e bocca.
 
All’apparire di un raffreddore è bene verificare se sono interessati anche, la gola e le vie respiratorie superiori, poichè quando il disturbo riguarda solo il naso, si risolve in pochi giorni.

Si puliscono le vie nasali con soluzioni fisiologiche in liquido.

Nei casi più rilevanti di rinite, è utile l’Acqua di Sirmione, con erogatore, da usare 5 – 10 volte al giorno,oppure Argento Proteinato (gocce nasali di protargolo) di 0,5 %, usando 1 – 2 gocce per narice, più volte al dì.
 
Se altre sedi sono coinvolte, può verificarsi: mal di gola, faringite, tonsillite, laringite, bronchite e tosse con febbre, superiore a 38°, nei casi più gravi.

Ma se il piccolino presenta solo tosse, con pochi colpi di tosse, è sufficiente trattare con aerosol, usando Sobrefluid (1/2 fiala, 2 – 3 volte al dì, con 1 ml di soluzione fisiologica).
 
Quando è presente febbre superiore a 38° C, occorre la visita del Pediatra.
 
Consulenza medico scientifica Prof.Giovanni Serra, già Primario Neonatologia,Ospedale Gaslini, Genova
 
 
 
luisa costa  

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*