Londra – La Pubertà è il cambiamento dall’infanzia all‘età adulta, con modifiche fisiche, funzionali e psichiche.
Nella femmina si evidenzia il bottone mammario e i peli del pube;nel maschio l’aumento dei testicoli e comparsa dei peli pubici.
Attualmente la pubertà è più precoce. Negli anni ’60 avveniva verso i 13 anni per il maschio e verso gli 11 per la femmina . Negli anni ’90,Studi osservavano l’anticipo di un anno.
Le ricerche attuali della Società Americana di Pediatria hanno rilevato che la pubertà nei bianchi e ispanici avviene intorno ai 10 anni,mentre negli afroamericani verso i 9 .
In Italia sta avvenendo a 8 anni per le bambine e 9 per i bambini.
Studi recenti hanno documentato che la precocità della pubertà non anticipa le mestruazioni o, nel maschio, la produzione di spermatozoi. Questi eventi avvengono, normalmente circa due anni dopo l’inizio della pubertà.
Numerosi fattori anticipano la pubertà:
– L’obesità per i maschi e per le femmine,con peso attorno ai 40 Kg,può dare un inizio più precoce delle mestruazioni.
Invece c’è ritardo nei bambini con anoressia,esercizi fisici eccessivi o intossicazione da piombo.
Una sana alimentazione evita questi effetti negativi, combattendo eccessi ponderali e magrezza.
Come spesso, una sana alimentazione fornisce ampia gamma di elementi naturali:calcio,ferro,vitamina D,proteine. Alcuni sono di origine animale,ma bisogna limitare la carne rossa e abbondare in frutta e verdura.
Se il bambino ha difficoltà ad accettarle, è bene preparare frullati o centrifugati invece di succhi industriali, ricchi di zuccheri e carenti di vitamine e minerali.
Sport e attività fisica all’aria aperta sono importanti,riducendo tempo davanti alla Tv e procurando buon sonno.
Nei primi anni,meglio attività di squadra, per la socialità unitamente alla importantissima tranquillità familiare.
Cosmetici,giocattoli,prodotti per la casa contengono sostanze chimiche che agiscono sul sistema endocrino (ormonale) negativamente e anticipano la pubertà.
Studi Americani hanno rilevato la comparsa di piccoli peli pubici,in maschi e femmine,causati da creme contenenti testosterone.
La rivista scientifica Environmental Health Perspectives riferisce le ricerche dell’Università di New York,sull’interferenza con gli ormoni femminili e pubertà precoce, causata da Fenoli, Ftalati, Fitoestrogeni
Gli Ftalati (proibiti in Europa) contenuti in shampoo e lozioni, sviluppano precocemente la mammella e i peli pubici.
Uniti alle altre due sostanze producono lo stesso effetto sulla mammella.
Grande attenzione al “Bisfenolo A”,contenuto in plastica rigida trasparente (biberon,bottiglie,piatti) esso può migrare negli alimenti,alterando l’attività dell’apparato endocrino, nell’attivazione dei ricettori ormonali, influenzando negativamente la salute, in dosi alte.
Dall’Università di Napoli,esiste la documentazione dell’effetto del Bisfenolo A quale causa di accumulo nella massa grassa del bambino e anticipo di pubertà e obesità.
Consulenza Medico Scientifica Prof.Giovanni Serra, già Primario Neonatologia dell’Ospedale Gaslini di Genova
luisa costa
Leave a Reply