Come proteggere i bambini dal freddo

warm-child-in-cold-weatherLondra – Quando arriva il freddo,la protezione ideale per i bambini, da influenze e raffreddori,è vestirli a strati (a cipolla) per adattarsi al freddo esterno e togliere facilmente uno o due indumenti in un ambiente riscaldato.
Il vestirli “a cipolla” significa indossare in inverno tre strati:
-uno di base (che aderisce direttamente al corpo) dev’essere un indumento tecnico traspirante;
-uno intermedio (sopra quello di base) deve produrre e mantenere il calore;
-uno esterno per proteggere da vento e pioggia.

Per proteggere testa, mani e piedi,si userà,in testa un berretto che consente di ridurre solo al 50% la perdita di calore.
Per le mani guanti o muffole obbligatori in caso di gran freddo.
Nel proteggere i piedi,scegliere calze contenenti lana o meglio della seta per la qualità isolante.
E’ bene usare scarpe non troppo strette, per consentire un po’ di circolazione d’aria.
Per i lattanti e i bambini più piccoli che stanno nel passeggino o nella carrozzina,è necessaria una copertina in più.
I bambini più grandi,che camminano,possono giocare anche sulla neve o correre,se sono adeguatamente coperti.
Un grande freddo necessita anche una dieta specifica:molto importante assumere frutta e verdura, specie quelle che forniscono vitamina C e occorre far bere molto i bambini.
Quando hanno mangiato abbondantemente, non escano subito dopo il pranzo perché il freddo non rallenti la digestione creando fastidi allo stomaco.

Luisa Costa
Consulenza Medico Scientifica Gratuita del Prof. Giovanni Serra, già Primario Ospedale Gaslini di Genova

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*