Londra – Intervento chirurgico da record all’Ospedale Pediatrico Apuano (Opa) di Massa su una neonata di appena un chilo e 200 grammi affetta da una malformazione congenita al cuore: è nata con le arterie al
posto sbagliato e per la prima volta in Italia è stata effettuata una trasposizione dei ‘grandi vasi’ su un bimbo così piccolo.
Il cuore della neonata è piccolo come una mandorla, con coronarie di appena un millimetro di diametro. Per operarla i chirurghi hanno fatto trascorrere alcune settimane, in maniera che la bimba crescesse di un paio di etti.
Nell’intervento è stato necessario togliere tutto il sangue per agire sui vasi. Il cuore della bimba è così piccolo che non era possibile intervenire senza togliere i tubicini che permettono la circolazione extracorporea.
Così è stata usata una tecnica di abbassamento a 18 gradi della temperatura corporea per raffreddare il sangue e poi toglierlo.
La circolazione nella piccola paziente è rimasta interrotta 20 minuti, tempo in cui non si verificano danni cerebrali, durante i quali i chirurghi dell’equipe guidata da Bruno Murzi hanno potuto invertire le arterie del cuore.
Poi è stata attaccata di nuovo alle macchine ed è rimasta in rianimazione un mese.
Ora la bimba sta bene e potrebbe relativamente presto tornare a casa con i genitori, a Livorno.
Leave a Reply